Esistono rilevanti differenze tra esemplari maschili e femminili. Il maschio ha un corpo tozzo e la testa è piccola, ha ventre arrotondato e dorso curvo. La coda dorsale è ampia, la pinna caudale è arrotondata mentre quelle ventrali sono appuntite. La livrea dai riflessi luminosi si presenta molto variopinta con macchie nere, arancioni, blu e verdi su fondo chiaro (nocciole, beige). La femmina invece ha un corpo più affusolato ed è notevolmente più grande del maschio (quasi il doppio). Anche nella femmina il ventre è arrotondato mentre il dorso è meno incurvato.
alimentazione: Il Guppy è un pesce onnivoro, ovvero in grado di alimentarsi con una dieta varigata, dal mangime secco in scaglie al granulare (considerato le ridotte dimensioni di questa specie è bene utilizzare microgranulato). Non disprezza poi le zucchine sbollentate e le artemie. Va nutrito almento un paio di volte al giorno (anche 3/4 volte) con quantitativi esigui.
Punteggi dei clienti per GUPPY FEMMINA COLORI ASSORTITI md
Bellissime, vivaci e sane da Licia Oliviero il 12/02/2022
Avevo un po' di timore essendo questo il mio primo ordine in assoluto e considerata la distanza e il clima freddo, invece le tre guppy sono arrivate in piena salute, merito sicuramente dell'imballaggio perfetto e pensato ad hoc per la salute dei pesciolini. Sono belle, colori eccezionali (ringrazio per l'attenzione riservatemi nello staff, che ha soddisfatto la mia richiesta di selezionarne tre di colore diverso con preferenza per i toni d'azzurro) e molto più sane dei pesciolini trovati nei negozi di zona.