E' posibile pagare gli acquisti effettuati in Fish in Net nelle seguenti modalità:
Contrassegno in contanti al momento della consegna da parte del corriere espresso, solo per ordini di importo non superiore a 200,00 euro (con addebito 4,50 euro per contributo contrassegno, )
Carta di credito Visa o Mastercard (sarete contattati telefonicamente in quanto il pagamento non e' diretto )
Pagamento a mezzo bonifico PayPal
Pagamento con accredito su Postepay
Teniamo a precisare che tutte le spedizioni di pesci ornamentali avvengono secondo le normative internazionali IATA (Internation Air Trasport Association) nel pieno rispetto della salute e del benessere degli animali spediti. L'imballo dei pesci ornamentali avviene inserendo un terzo d'acqua in un sacchetto di plastica , due terzi di ossigeno, chiuso ermeticamente. I sacchetti vengono poi inseriti all'interno di scatole di polistirolo che proteggono il contenuto da sbalzi termici.
SARAI SEMPRE CONTATTATO PRIMA DELLA PARTENZA DELLA MERCE, CHE GIUNGE A DESTINAZIONE DI NORMA 12 ORE DOPO LA PARTENZA (tranne Sicilia, Sardegna, Calabria e altre zone disagiate dove il corriere impiega due giorni per consegnare)
ORDINI MINIMI: non e' previsto alcun minimo d'ordine
I contributi per le spese di spedizione (le spese comprendono imballaggio e trasporto) sono:
4,50 € contributo solo per pagamento contrassegno
per le spedizioni aventi ad oggetto i prodotti appartenenti a queste categorie: rocce vive,sale marino, acquari e tartarughiere e materiali ingombranti e molto pesanti, le spese verranno valutate di volta in volta.
N.B.: LE FOTO PRESENTI NEL SITO SONO UTILIZZATE AL SOLO FINE DI RAPPRESENTARE AL MEGLIO I PRODOTTI.
LE FOTO DEI PESCI RAPPRESENTANO LO STANDARD DI RAZZA DELLA VARIETA'.
Gli acquisti compiuti nell'ambito di fish in net consentono all'acquirente di esercitare il diritto di recesso previsto dalla legge.
Iltrattamento dei dati personali segue le norme elencate nella pagina del sito dedicata
Tutte le merci vendute sul Sito (ad eccezione di pesci e piante) godono della garanzia a cura delle Aziende fornitrici con decorrenza dalla data di acquisto. Il periodo di garanzia ha validità minima 24 mesi per il consumatore (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto richiedendo fattura specificando un riferimento di Partita IVA nel modulo d’ordine); 12 mesi per acquisti effettuati da aziende. Per fruirne, il Cliente dovrà conservare la fattura e il documento di trasporto che riceverà alla consegna della merce2